Interventi formativi aggiuntivi
in materia di salute e sicurezza
nei luoghi di lavoro
Finanziati con fondi INAIL e Regione Emilia-Romagna

A chi è rivolto?
1. Lavoratori e preposti (secondo il D.lgs. 81/2008);
2. Impiegati in imprese con sede legale/unità operativa in Emilia-Romagna;
3. Imprese iscritte alla Camera di Commercio;
Codici ATECO ammessi:
C23 – Fabbricazione prodotti da minerali non metalliferi;
C33 – Riparazione, manutenzione, installazione macchine;
E – Fornitura acqua, reti fognarie, gestione rifiuti;
F41 – Costruzione edifici;
F42 – Ingegneria civile.
F43 – Lavori di costruzione specializzati
Le imprese devono rientrare nel regime De Minimis

Tipologia di corsi
Formazione aggiuntiva non obbligatoria ma altamente specializzata su:
- Tecnologie digitali a supporto della prevenzione
- Innovazione tecnologica e procedure per la sicurezza
- Monitoraggio dei near miss
- Aspetti gestionali, relazionali e legati al ruolo
- Promozione della salute e stili di vita
- Sicurezza sul lavoro oltre gli standard minimi
Modalità di erogazione
- Corsi interaziendali (tipologia C08b – Formazione continua)
- Erogati da enti di formazione accreditati
- Svolgimento in presenza o formazione sincrona online (se previsto)
Contatti utili
Per informazioni o per aderire al progetto con la propria impresa:
Email: info@foritgroup.it
Telefono: 051 0890198
Referente: Paola Pappalardo, 345 6242427