Destinatari
Il corso è rivolto a candidati inoccupati, disoccupati, studenti, candidati a missione di lavoro in somministrazione, selezionati e iscritti a una Agenzia per il Lavoro.
Il corso è completamente gratuito in ogni sua parte ed è finanziato dal Fondo Forma.temp.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolgerà in modalità virtuale ovvero si potranno seguire le lezioni comodamente dalla propria abitazione attraverso pc/tablet su piattaforma Zoom. Non è possibile seguire/recuperare le lezioni in differita, ma esclusivamente in diretta su Zoom. Tuttavia è possibile assentarsi fino al 30% delle ore totali ai fini del rilascio dell’attestato.
Durata, date e orari
Prossima edizione: online su Zoom
Date: 6 novembre – 1 dicembre
Durata: 160 ore
Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Candidatura allievi
Per candidarsi al corso occorre compilare il modulo apposito all’interno dell’articolo. Qualora ci siano posti disponibili, entro l’inizio del corso si viene contattati telefonicamente per confermare l’iscrizione e ricevere le credenziali d’accesso per poter seguire il corso su Zoom.
Per eventuali problemi con la candidatura al corso nella fase di compilazione dell’apposito modulo, vi invitiamo ad inviare un’email con i vostri dati (nome, cognome, regione, e-mail, telefono) al seguente indirizzo: segreteria@foritgroup.it.
Attestato
Dopo 60-90 giorni dalla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza riconosciuto su tutto il territorio italiano ed europeo. A partire dalla fine del corso, potrete essere contattati dalle agenzie per il lavoro convenzionate qualora dovessero aprirsi posizioni lavorative inerenti alla vostra professione.
Obiettivi del percorso formativo
Il corso Addetto alla grafica e al video editing per il web e i social network è mirato alla formazione di un profilo professionale in grado di lavorare nei settori della grafica editoriale, multimediale e dello sviluppo Web con l’ausilio dei principali software dedicati (Adobe Photoshop, Adobe Illustrator e Adobe Premiere Pro) mirati al marketing online.
Programma didattico
GRAFICA, WEB DESIGN E VIDEO EDITING
Photoshop
- Fondamenti di Photoshop;
- Modificare le dimensioni di un’immagine;
- Ritoccare le immagini;
- Regolare la qualità di un’immagine e applicare i filtri;
- Utilizzare i livelli;
- Effettuare le selezioni;
- Utilizzare le maschere di livello e di ritaglio;
- Aggiungere testo e forme;
- Creare brochure, inviti, locandine ed immagine coordinata;
- Creare card per i canali social.
Adobe Illustrator
- Fondamenti di Illustrator;
- Creare e modificare forme;
- Trasformare e modificare un disegno;
- Modificare colore e tracce;
- Aggiungere testo alle progettazioni;
- Creare un logo;
- Creare un effetto pattern;
- Creare variazioni di colore ed effetto timbro;
- Creare brochure, inviti, locandine ed immagine coordinata;
- Creare card per i canali social.
Premiere Pro
- Fondamenti di Premier Pro;
- Importare file multimediali;
- Creare una nuova sequenza;
- Inserimento dei contenuti multimediali nella sequenza;
- La Timeline;
- Livelli di regolazione;
- Strumenti di editing;
- Applicare Transizioni Audio e Video;
- Aggiungere Titoli e Forme;
- Importare documenti di Adobe Photoshop;
- Montaggio;
- Renderizzazione ed esportazione;
- Ottimizzare le prestazioni di riproduzione.
CREARE ED ORGANIZZARE I CONTENUTI SUI SOCIAL
- Linguaggio Social;
- Tono of Voice;
- Copywriting;
- Contenuti e strategie editoriali: il piano editoriale;
- Real time marketing;
- Social media monitoring: imparare a monitorare le campagne.
OGNI SOCIAL HA LA SUA STORIA
- Facebook;
- Instagram;
- Youtube
- Linkedin;
- Twitter;
- TikTok.
SEO STRATEGIST
- SEO: tecniche di posizionamento ed indicizzazione sui motori di ricerca;
- le Regole di Google;
- le campagne di Google Ads;
- le keywords e il contenuto;
- copyright e privacy su internet.
– SOCIAL MEDIA MARKETING E SOCIAL COMMERCE
- il Social Media Marketing;
- la strategia del social marketing;
- i fattori di successo;
- quali e quanti social?;
- social commerce;
- vendere sui social media;
- da Etsy a Shopify: il branding artigianale.
– UTILIZZARE LE PIATTAFORME IN MODO STRATEGICO
- Facebook, il gigante dei Social: profili, pagine e gruppi;
- Twitter, la forza dei cinguettii;
- Instagram tra Stories e Reels;
- Tik Tok il canale principe dell’intrattenimento;
- Il profilo perfetto su Twitter;
- Linkedin: Il biglietto da visita diventa Social;
- i gruppi di LinkedIn, l’arte di costruire relazioni.
Diritti e doveri lavoratori Temporanei
Diritti e doveri dei lavoratori temporanei. Dal lavoro interinale al lavoro in somministrazione: legislazione, sistema triangolare del lavoro in somministrazione, ammissibilità e divieti. Il CCNL per i lavoratori temporanei. Le materie di competenza e gli obblighi dell’agenzia per il lavoro e dell’impresa utilizzatrice. Il contratto commerciale tra agenzia ed impresa utilizzatrice e tra lavoratore e agenzia di somministrazione. I diritti e doveri dei lavoratori. La bilateralità. Forma.Temp ed E.Bi.Temp.
Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro
Ai sensi dell’art.37 comma 2 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n.81 ASR 21/12/2011 – Formazione sicurezza generale dei lavoratori – concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Richiesta di iscrizione
Occorre compilare tutti i campi. Il curriculum può essere inviato successivamente.