Consulente esperto in tecnologie dell'informazione e nel settore della formazione professionale e del coaching, grazie alle competenze acquisite durante il percorso accademico affiancato a quello lavorativo, oggi guida il gruppo con professionalità e con forte dedizione nel curare le esigenze provenienti da clienti consolidati e da nuove opportunità. In seguito alla laurea conseguita a pieni voti presso il Politecnico di Torino, vive una significativa esperienza lavorativa a Londra in qualità di responsabile italiana di un progetto innovativo di ricerca e sviluppo. Tornato in Italia, insieme al suo socio Ercole, fonda forIT e da sempre, con costanza e perseveranza, dirige il gruppo perseguendo la mission di espansione strategica territoriale. Rappresenta l'azienda partecipando a importanti attività, eventi di settore e incontri pubblici, completa l'analisi dei rischi sui potenziali investimenti e coopera strettamente con il team manageriale nel settore delle risorse Umane (HR) per quanto concerne le pratiche di assunzione, il personale e l'erogazione dei benefit. Controllare la qualità in tutta l'azienda, stabilendo obiettivi per ogni reparto in collaborazione con i responsabili della divisione dei manager.
Terminati gli studi al Politecnico di Torino in Ingegneria Gestionale, diventa consulente per alcune importanti aziende italiane occupandosi di mantenere rapporti con il mercato estero. Dopo una breve trasferta negli Stati Uniti, successivamente si trasferisce per un breve periodo in Cina. Tornato in Italia, fonda con il socio Alfredo forIT e si dedica alla consulenza aziendale nell'ambito dell'ottimizzazione dei processi industriali e sistemi di gestione. Attualmente ricopre il ruolo operativo di direttore tecnico, focalizzando l'attenzione sul sistema di certificazione e qualità aziendale. Le sue peculiarità prendono forma nell'organizzazione e nella direzione di tutte le procedure necessarie alla partecipazione di importanti gare pubbliche e private, curando la partnership con i clienti del gruppo.
Dopo essersi laureato a pieni voti in Scienze della comunicazione, intraprende la sua carriera lavorativa nella gestione e nel coordinamento delle attività di formazione e orientamento finanziate dai Fondi Europei. Specializzato in marketing ed organizzazione di eventi, per oltre tre anni ha ricoperto il ruolo di dirigente esterno (Capo della segreteria) presso la Regione Siciliana. Dotato di forte spirito di organizzazione e sviluppo, ha responsabilità di dirigere le attività operative e progettuali del gruppo, oltre a selezionare e migliorare i processi organizzativi legati alle risorse umane interne ed esterne, al fine di armonizzare e rendere più efficienti i processi.
Dopo aver seguito gli studi di Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, si specializza dapprima come responsabile di segreteria didattica ed erogazioni di percorsi formativi finanziati dal fondi pubblici. è la prima ad Entrare a far parte del team di forIT nell'anno 2014, dove con forte costanza e dedizione affianca quotidianamente i due soci fondatori. Attualmente ricopre il ruolo di responsabile di delivery manager, supervisionando tutte le attività finanziate e confrontandosi quotidianamente con il Responsabile Finanziario. Si occupa di pianificare i percorsi formativi, partendo dal coordinamento delle aziende coinvolte sino alla gestione dei rapporti con gli enti finanziatori.
Laureato in Economia aziendale, matura una solida esperienza nell’ambito creditizio, occupandosi di gestione e sviluppo di un portafoglio commerciale e del monitoraggio di crediti non performing. Acquisisce esperienza specifica nella valutazione economica/finanziaria delle PMI. Nella sua carriera approfondisce tecniche di misurazione del rischio conseguendo un master in Risk Management bancario. In ForIt si occupa di contabilità, docenze e consulenze aziendali.
Laureando in scienze dei materiali, dopo aver lavorato come disegnatore CAD in un importante contesto economico produttivo Piementese, entra a contatto con la realtà di forIT come allievo. Nell'autunno del 2017 viene notato dai responsabili della struttura e gli viene affidato il ruolo di referente della segreteria didattica. Continua nel contesto organizzativo gestionale dell' Ente partendo dalla pianificazione dei tempi e delle risorse coinvolti nei corsi destinati ad utenti disoccupati, sotto la guida di Alfredo Vagnoni e Rosanna Schinco.
Dopo aver conseguito il diploma in ragioneria, inizia ad occuparsi di amministrazione e gestione dei processi aziendali nel contesto produttivo piemontese, dove viene a contatto con l'ambito della formazione e della qualificazione del personale. Sceglie poi di proseguire la carriera nel contesto formativo, focalizzando l'attenzione sulla gestione dei processi della delivery nell'ambito di percorsi destinati a utenti disoccupati e candidati di missione lavorativa temporanea.
Dopo aver conseguito il diploma, inizia ad occuparsi di amministrazione e gestione del personale in aziende operanti nel settore delle telecomunicazioni, dove viene a contatto con l'ambito della formazione e della qualificazione del personale rapportandosi costantemente con Enti Locali ed Agenzie per Il lavoro. Dopo un breve periodo di inattività, sceglie di proseguire la carriera nel contesto formativo, focalizzando l'attenzione sulla gestione dei processi della delivery nell'ambito di percorsi destinati a utenti disoccupati e candidati di missione lavorativa temporanea. è responsabile della sede operativa siciliana dell'Ente.
Dopo aver conseguito la laurea in scienze strategiche, inizia ad occuparsi di amministrazione e gestione del personale in aziende operanti nel settore finance, dove viene a contatto con la qualificazione del personale e dei processi produttivi, rapportandosi costantemente con Enti Locali ed Agenzie per Il lavoro. Dopo un breve periodo di inattività, frequenta un percorso professionalizzante presso forIT nell'ambito del social media management e viene notato dai responsabili. Sceglie di proseguire la carriera nel contesto formativo, focalizzando l'attenzione sulla gestione dei processi della delivery nell'ambito di percorsi destinati a utenti disoccupati e candidati di missione lavorativa temporanea. è responsabile della sede operativa di Corso Duca Degli Abruzzi
Laureata in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Palermo, dal 2002 progetta e gestisce percorsi formativi finanziati dai fondi strutturali e di investimento europei e dai fondi interprofessionali. I suoi progetti spaziano dall'obbligo formativo alla formazione continua per le imprese e i giovani laureati e diplomati. Trasferitasi a Milano, entra a far parte dello staff di forIT nell'anno 2019, dove con forte costanza e dedizione prende in mano la progettazione esecutiva dell'Ente e il coordinamento e la direzione di tutto il team. Attualmente ricopre anche il ruolo di direttrice della sede operativa di Milano e cura i rapporti con gli enti finanziatori e tutti gli aspetti legati all'accreditamento regionale coordinandosi costantemente con Ercole Luparia.
Dopo aver seguito gli studi in Scienze della Formazione presso l'università di Palermo, si specializza dapprima come responsabile di segreteria didattica ed erogazioni di percorsi formativi finanziati dal fondi pubblici. Dopo breve tempo, per oltre dieci anni, ricopre il ruolo di responsabile della progettazione nei corsi di formazione FSE E Fondimpresa. I suoi progetti spaziano dall'obbligo formativo alla formazione continua per le imprese e i giovani laureati e diplomati. Trasferitasi a Milano, entra a far parte dello staff di forIT nell'anno 2019, dove con forte costanza e dedizione prende in mano la progettazione esecutiva dell'Ente e i coordinamento e la direzione di tutto il team. Attualmente ricopre anche il ruolo di direttrice della sede operativa di Milano e cura i rapporti con gli enti finanziatori e tutti gli aspetti legati all'accreditamento regionale coordinandosi costantemente con Ercole Luparia. Si occupa infine di pianificare i percorsi formativi, partendo dal coordinamento delle aziende coinvolte sino alla gestione dei rapporti con gli enti finanziatori.
Dopo aver terminato gli studi classici, intraprende l’attività di libero professionista come giovane imprenditrice, gestendo un’attività di organizzazione eventi nel contesto palermitano. Sceglie poi di proseguire la carriera nel contesto formativo, focalizzandosi sulla gestione dei processi della Delivery nell'ambito di percorsi destinati a dipendenti delle aziende. Così, conosce il mondo di ForIT e presto viene trasferita da Palermo a Torino, sede centrale dell’azienda e core del business ForIT.
Dopo aver conseguito la laurea in Scienze Politiche, inizia ad occuparsi di amministrazione e gestione dei corsi di formazione in ForIT, rapportandosi costantemente con le Agenzie per Il lavoro. Ad oggi prosegue la sua carriera nel contesto formativo, focalizzando l'attenzione sulla gestione dei processi della delivery nell'ambito di percorsi destinati a utenti disoccupati e candidati di missione lavorativa temporanea.
È responsabile del progetto di Diritto Mirato, politica attiva per il lavoro, per cui si rapporta costantemente con le Agenzie per il Lavoro operanti nel settore.
Laureata in Amministrazione e Consulenza del lavoro presso l’Università degli Studi di Torino, decide di prendere la doppia Laurea specializzandosi in Comunicazione Pubblica, Politica e d’Impresa.
Ancor prima di terminare gli studi magistrali inizia la sua carriera professionale nel ruolo di addetta all’amministrazione e selezione del personale, operando tra Torino e Milano.
Successivamente entra a far parte del team di ForIT ricoprendo un ruolo centrale nella Business Unit Delivery. Ad oggi è una delle risorse principali nella sede di Torino specializzata nell’erogazione dei corsi soggetti a finanziamento a livello nazionale.
Laureando in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano, è da sempre appassionato di programmazione ad oggetti. Dopo aver frequentato un'Academy Java ed essersi messo in luce nel successivo placement proprio presso forIT, è stato scelto per la creazione della piattaforma di E-learning proprietaria (Formazione Asincrona) e come Webmaster per i diversi siti aziendali.
Responsabile IT della sede di Milano, supporta la delivery con la creazione di aule per l'erogazione dei corsi in modalità Sincrona attraverso le maggiori piattaforme di videoconferenza.
Dopo aver conseguito nel 2018 la laurea in Economia Aziendale presso l’Università di Torino entra subito a far parte del mondo della formazione professionale presso un’agenzia formativa del capoluogo piemontese, specializzandosi nella gestione dei percorsi formativi finanziati daI fondi interprofessionali e svolgendo attività di progettazione/erogazione e rendicontazione. Dopo 2 anni, si trasferisce a Milano ed entra a far parte dello staff di forIT, dove si occupa del coordinamento delle attività e progetti formativi per aziende locate in tutta Italia focalizzando l'attenzione sulla gestione dei processi della delivery operando nell'ambito di aziende appartenenti a vari settori economici
Laureato in Economia Aziendale, intraprende la sua carriera lavorativa nell’ambito della formazione, iniziando dall’erogazione di percorsi formativi finanziati da fondi pubblici, per poi spostarsi sulla progettazione e gestione di corsi finanziati da Fondimpresa, consolidando una buona esperienza nel settore. Nella sua carriera approfondisce tematiche inerenti il marketing strategico e il marketing digitale, conseguendo un master a Milano in Digital Marketing. In Forit si occupa di delivery e di erogazione corsi FSE.
Diplomatosi nel 2014 all' I.T.I.S Vittorio Emanuele III di Palermo come perito tecnico informatico, ha intrapreso la facoltà di economia dal 2016 al 2018. Ha lavorato come rappresentante tecnico-commerciale per un'azienda che sviluppa siti, software e vende hardware. Nel 2019 ottiene la qualifica di sistemista di reti e nello stesso periodo svolge un tirocinio come sistemista occupandosi di help desk. Nel 2020 ha svolto il servizio civile presso un'associazione che si occupa di povertà educativa e di famiglie in difficoltà economiche, dove si occupava del reparto tecnico della struttura IT svolgendo anche attività di dopo scuola e alfabetizzazione informatica. Da gennaio al marzo 2021 ho lavorato come insegnante privato e da aprile è entrato in Forit.
Dopo essersi laureata in Scienze Politiche e successivamente alla magistrale in Sociologia della Ricerca Sociale presso l’università di Bologna, inizia uno stage presso un’agenzia per il lavoro a Bologna, ricoprendo la qualifica di tecnico nella gestione e sviluppo delle risorse umane. Successivamente intraprende un percorso di stage presso l’azienda forIT per collaborare e fornire supporto alle attività di delivery.
Laureato in Scienze politiche, nel mondo dell'informazione dal 2004, iscritto all'ordine dei giornalisti dal 2010, ha fatto attività giornalistica in molti campi (giudiziaria, nera, cronaca politica, sport), ufficio stampa parlamentare ma anche per varie organizzazioni. Per ForIt si occupa di giornalismo, ufficio stampa, social media e tutte le materie che hanno a che fare con la comunicazione, oltre che di logistica aziendale, soft skill e orientamento al lavoro.
Esperto in Marketing, Comunicazione, grafica e web design. Ha digitalizzato per la Fondazione Buttitta i testi del Poeta dal 2006 al 2008. Per ForIt si occupa di grafica digitale, web design, marketing, social media e tutte le materie che hanno a che fare con la comunicazione, oltre che di logistica aziendale, soft skill e orientamento al lavoro.
Laureato in Ingegneria Meccanica, inizia la propria carriera professionale come analista programmatore software SAP, a cui si aggiungono le esperienze professionali nel campo dell’ assistenza clienti commerciale, docente presso istituti scolastici pubblici e consulente aziendale relativamente al Piano nazionale Impresa 4.0 nel campo delle tecnologie abilitanti. Nel 2020 entra a far parte dello staff di ForIt come docente software SAP, logistica aziendale, tecnologie meccaniche e orientamento al lavoro