ForIT, Ente Formativo a carattere nazionale, realizza il corso di formazione professionale di Addetto alla gestione della privacy & cybersecurity, rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione o a lavoratori in somministrazione, iscritti presso l’APL promotrice.
Il corso è gratuito.
Ente finanziatore:
Forma.Temp
Soggetto Promotore:
AXL S.p.a.
Ente Attuatore:
AXL formazione S.r.l.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolgerà in modalità virtuale sincrona, ovvero si potranno seguire le lezioni dalla propria abitazione attraverso pc/tablet, dotati di webcam e microfono, sulla piattaforma Zoom. È espressamente vietato seguire le lezioni attraverso lo smartphone.
Durata, date e orari
Prossima edizione: 3 giugno – 30 giugno
Sede: online su Zoom
Durata: 160 ore
Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Candidatura allievi
Per candidarsi al corso occorre compilare il modulo apposito all’interno dell’articolo, allegare il cv e selezionare i campi relativi all’ autorizzazione trattamento dati personali (Rif. Informativa ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni e dell’Art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (“GDPR”).
Per eventuali problemi con la candidatura al corso nella fase di compilazione dell’apposito modulo, vi invitiamo ad inviare un’e-mail con i vostri dati (nome, cognome, regione, e-mail, telefono) al seguente indirizzo: segreteria@foritgroup.it.
Attestato
Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale” e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.
Obiettivi del percorso formativo
Il corso Addetto alla gestione della privacy e cybersecurity intende fornire una buona conoscenza del GDPR (regolamento generale sulla protezione dei dati) e comprendendo come influenza il trattamento dei dati, imparerai come rendere la tua attività conforme al Regolamento e acquisirai le basi per poter offrire una consulenza qualificata ai tuoi clienti fornendo le basi di conoscenza relative al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali 2016/679. L’obiettivo è comprendere e applicare le disposizioni della normativa sulla tutela dei dati personali, permettendo un trattamento dei dati efficiente e nello stesso tempo garantendone la tutela. Il titolare del trattamento è infatti obbligato ad adottare misure di sicurezza idonee a ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita, accesso non autorizzato o trattamento dei dati personali non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
Programma didattico
- GDPR: il regolamento generale sulla protezione dei dati;
- Privacy e gestione dei dati personali;
- Gestione delle password e la sicurezza sui social;
- La crittografia e il pishing;
- Shopping e truffe on-line;
- La posta elettronica e il web;
- Virus e minacce
Moduli obbligatori:
- Diritti e doveri lavoratori in somministrazione
- Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro
Figura professionale in uscita: addetto alla gestione della privacy & cybersecurity,
Richiesta di iscrizione
Occorre compilare tutti i campi.
Consulta tutti i nostri corsi qui: PROGRAMMAZIONE 2024