011 19717002
Seguici su
social media

Addettə al Social Media Marketing con CS in ambito GDO e HACCP

Valutazione
4/5
Dal 26 aprile al 26 maggio
Su tutto il territorio nazionale
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Frequenza
Gratuito
176 ore

Destinatari

Il corso è rivolto a candidati:

inoccupati, disoccupati e studenti;

candidati a missione di lavoro in somministrazione selezionati e iscritti a una Agenzia per il Lavoro.

Il corso è completamente gratuito in ogni sua parte ed è finanziato dal Fondo Forma.temp.

Modalità di svolgimento

Il corso si svolgerà in modalità virtuale ovvero si potranno seguire le lezioni comodamente dalla propria abitazione attraverso pc/tablet su piattaforma Zoom. Non è possibile seguire/recuperare le lezioni in differita, ma esclusivamente in diretta su Zoom. Tuttavia è possibile assentarsi fino al 30% delle ore totali ai fini del rilascio dell’attestato.

Durata, date e orari

Prossima edizione (on-line su Zoom): da definire.

Durata: da definire.

Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Candidatura allievi

Per candidarsi al corso occorre compilare il modulo apposito all’interno dell’articolo. Qualora ci siano posti disponibili, entro l’inizio del corso si viene contattati telefonicamente per confermare l’iscrizione e ricevere le credenziali d’accesso per poter seguire il corso su Zoom.

Per eventuali problemi con la candidatura al corso nella fase di compilazione dell’apposito modulo, vi invitiamo ad inviare un’email con i vostri dati (nome, cognome, regione, e-mail, telefono) al seguente indirizzo: segreteria@foritgroup.it.

Attestato

Dopo 60-90 giorni dalla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza riconosciuto su tutto il territorio italiano ed europeo. A partire dalla fine del corso, potrete essere contattati dalle agenzie per il lavoro convenzionate qualora dovessero aprirsi posizioni lavorative inerenti alla vostra professione.

Ai partecipanti verrà rilasciata la certificazione HACCP.

Obiettivi del percorso formativo

Il corso Addetto al Social Media Marketing con CS ambito GDO è mirato alla formazione di un profilo professionale in grado di lavorare nei settori dei contenuti multimediali e dello sviluppo web mirati al marketing online, con particolare attenzione ai principali social media e alla gestione delle tecniche comunicative. All’interno del corso vi sarà un approfondimento sul mondo GDO, sulla gestione organizzativa e contabile.

Programma didattico

Introduzione alla comunicazione aziendale

  • introduzione alla comunicazione – cos’è la comunicazione aziendale e come è cambiata nell’ultimo decennio;
  • comunicare nel web 2.0 e 3.0;
  • la comunicazione efficace.

Il piano di Marketing e Business Plan

Creazione del piano marketing/business plan suddiviso nelle seguenti attività:

  • definizione degli obiettivi;
  • ricerche di mercato;
  • valutazione dei punti di forza e di debolezza dell’azienda.

Case Studies – LE GDO

• Storia, funzionamento ed organizzazione delle GDO

• Marketing commerciale e gestione del cliente

• Gestione degli incassi e dei pagamenti

La pianificazione sui Social

Creazione e gestione di una pagina Facebook, Instagram, Twitter e Linkedin con approfondimento dei tools della dashboard.

La scrittura per i Social Network

  • come scrivere sui social network;
  • come creare un buon piano di comunicazione sui social;
  • come sfruttare l’empatia;
  • regole di base per una scrittura sui social media.

Introduzione al Social Media Marketing

  • conoscenza del mondo dei Social Media;
  • l’evoluzione dei Social Media;
  • perché non puoi non essere presente sui Social;
  • definizione delle strategie e degli obiettivi della comunicazione attraverso i Social da parte delle aziende.

Utilizzare le piattaforme social in modo strategico

  • Facebook, il gigante dei Social: profili, pagine e gruppi;
  • Twitter, la forza dei cinguettii;
  • il profilo perfetto su Twitter;
  • Linkedin: Il biglietto da visita diventa Social;
  • i gruppi di LinkedIn, l’arte di costruire relazioni.

Social Media “Visual”

Instagram: La creazione di valore attorno al brand e la forza delle immagini. 

Le Sponsorizzazioni sui Social

Che cos’è una sponsorizzazione? Come impostare l’account pubblicitario sulle varie piattaforme social.

Monitorare il Piano Di Marketing

  • definizione degli obiettivi strategici;
  • le metriche principali per il monitoraggio delle attività.

HACCP

  • rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e loro prevenzione;
  • metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP;
  • obblighi e responsabilità dell’industria alimentare;
  • conservazione alimenti;
  • approvvigionamento materie prime;
  • pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature;
  • come evitare le contaminazioni;
  • il corretto comportamento preventivo;
  • igiene personale;
  • individuazione e controllo dei rischi specifici nelle principali fasi del processo produttivo delle singole tipologie di attività;
  • il freddo, utilizzo corretto delle celle frigorifere, il calore, lo scongelamento, l’abbattimento della temperatura;
  • igiene della lavorazione.

Diritti e doveri lavoratori Temporanei

  • dal lavoro interinale al lavoro in somministrazione: legislazione, sistema triangolare del lavoro in somministrazione, ammissibilità e divieti;
  • il CCNL per i lavoratori temporanei;
  • le materie di competenza e gli obblighi dell’agenzia per il lavoro e dell’impresa utilizzatrice;
  • il contratto commerciale tra agenzia ed impresa utilizzatrice e tra lavoratore e agenzia di somministrazione;
  • i diritti e i doveri dei lavoratori;
  • la bilateralità;
  • Forma.Temp ed E.Bi.Temp.

Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro

Ai sensi dell’art.37 comma 2 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n.81 ASR 21/12/2011 – Formazione sicurezza generale dei lavoratori – concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza.

Continua a leggere

Richiesta di iscrizione​

Occorre compilare tutti i campi. Il curriculum può essere inviato successivamente.

Addettə al servizio mensa e al confezionamento con HACCP