OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso “Addetto alla gestione SEO con Tecniche HTML e Wordpress” è mirato alla formazione di un profilo professionale in grado di operare all’interno del Web, utilizzando le tecniche base di creazione delle pagine HTML con codice puro e attraverso l’utilizzo dei cosiddetti CMS (Content Management System). All’interno del percorso, verranno analizzate le caratteristiche della SEO, in modo da fornire alla figura professionale tutte le nozioni per poter pubblicizzare ed ottimizzare i contenuti presenti nelle pagine.
DESTINATARI
Lavoratori candidati a missione/lavoro temporaneo (inoccupati e disoccupati)
ARTICOLAZIONE DIDATTICA
MODULO 1 - DIRITTI E DOVERI LAVORATORI TEMPORANEI
MODULO 2 - SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
MODULO 3 – I MOTORI DI RICERCA E GOOGLE
Quando nascono i motori di ricerca e perche? Chi è stato il primo? Ottobre 1998: nasce Google, lo sviluppo in venti anni di un gigante del web. Cenni storici e numeri. Come si è evoluto? Come funziona Google? I crawler e “Googlebot”. L’algoritmo di Google: come funziona, cosa dobbiamo conoscere. Tutte le funzionalità del motore di ricerca più famoso al mondo e le ultime novità: da “Risposte” a “Percorsi”. “The Keyword” il blog di Google da seguire.
MODULO 4 – INTRODUZIONE ALLA SEO
Che cos’è la SEO? E se invece parliamo del SEO? Glossario fondamentale della SEO. La differenza tra indicizzazione e ottimizzazione; Le query e la SERP di Google; Page Rank: che cos’è e come si calcola. Le “Keyword”, le parole chiave da inserire nei contenuti. Strategie per “aggredire la long tail”. La snippet di Google: come lavorare bene su questo contenuto fondamentale. Il titolo SEO e la meta description. La cassetta degli attrezzi per chi si occupa di SEO. La SEO off page e il link building. La nuova SEO e il web semantico.
MODULO 5 – TECNICHE BASE DI HTML
Introduzione alla storia del linguaggio e fondamenti di base del linguaggio HTML; Creazione di un template HTML attraverso l’utilizzo dei Tag base :tag <meta>, <div>, <section>, <h1>, <p>, <img>.
Pagine di formattazione CSS (Classi e Id), Pseudoclassi ed elementi padre/figlio, Media Queries, tablet, laptop e desktop, tecniche e regole di responsivitá in generale; Posizionamento elementi attraverso pagine CSS.
MODULO 6 – STRUMENTI DI FOTORITOCCO
Apprendimento degli strumenti fondamentali per l’elaborazione di immagini in Photoshop: – livelli – strumenti di ritocco – correzione di prospettiva – HDR – livelli di regolazione ed effetti speciali – conversione del bianco e nero – Strumenti e metodi di selezione – metodi di fusione.
MODULO 7 – ELEMENTI DI GRAFICA EDITORIALE
Utilizzo dei software Illustrator ed Indesign: Grafica bitmap e grafica vettoriale; Area di lavoro; Strumenti di selezione; Strumenti di disegno dei tracciati; Strumenti di cancellazione; Il testo; Strumenti di trasformazione; Strumenti di colorazione; Il concetto di Aspetto; I Livelli; Gestione delle immagini; Gli effetti; Gestione avanzata dei pennelli; Il nuovo strumento Forme dinamiche; Lo strumento Penna con Anteprima;
MODULO 8 – STRUMENTI E TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE DEI CONTENUTI
ARGOMENTO: Le regole d’oro per scrivere un contenuto in ottica SEO: titoli, paragrafi, tag, metadati, header, gli elenchi puntati, i bold e link interni. Come ottimizzare al massimo una foto con i metadati. Gli strumenti che il web mette a disposizione: quelli gratuiti e quelli professionali: da Google Search Console e SemRush. Come creare traffico verso il sito aziendale attraverso la qualità e il valore dei contenuti. Realizzazione di contenuto in ottica SEO. Valutare la user experience sul sito con contenuti ottimizzati: gli strumenti fondamentali.
MODULO 9 – GOOGLE ANALYTICS
Lo strumento fondamentale per chi lavora nel marketing digitale. La dashboard di Analytics: le funzioni più utili per utilizzare al meglio questa piattaforma e profilare il pubblico del sito/blog. Gli alert personalizzati, la segmentazione dell’audience e i tracciamenti delle conversioni.
MODULO 10 – LA SEO IN WORDPRESS
Perché utilizzare WordPress per la realizzazione di un sito Web di successo. Gli strumenti necessari per i WebMaster; Ottimizzazione dei file Robots.txt Gestione dei plugin necessari da integrare.
MODULO 11 – WORDPRESS
Installazione di Wordpress: utilizzo di un semplice manuale per poter installare in totale autonomia lo strumento.
Scaricare WordPress, creare un un utente FTP (nozioni base di concetto di FTP). Installare un database MySQL, introduzioni ai concetti di un database e in particolare dell’ architettura MySQL Alternative di installazioni e manuali completamente free.
Inserimento dei contenuti: Pagine, Articoli e Media, imparare la differenza tra articoli e pagine, inserire, modificare commentare e eliminare un articolo. I Media, immagini, video e documenti. Impostazione dei menù di navigazione, le categorie.
MODULO 12 – REALIZZARE UN PROGETTO CON WORDPRESS
Realizzazione e pubblicazione di un sito personale o aziendale con Wordpress. Verranno proposti alla classe alcuni casi studio specifici per la realizzazione di un progetto, che verrà analizzato, sviluppato, pubblicato e modificato. Il progetto verrà analizzato dalla parte SEO per la scelta della chiavi, la scrittura dei TAG e il contenuto chiave da pubblicare.
"Il corso è finanziato dal fondo formatemp e promosso da principale agenzia per il lavoro"
forIT società cooperativa a R. L. @ 2021 | P.IVA E CF 10867960014 | Sede Legale : Corso Galileo Ferraris, 2 10121 Torino |
Centralino unico : +39.011.19502742 | Privacy Policy | Cookies | Politica della Qualità |
Codice Etico e Modello Organizzativo | Comunicazione ai Soci
Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta di inserire questi tipi di cookies sul suo dispositivo.
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX:32002L0058