OBIETTIVI DEL CORSO
L'obiettivo del corso è quello di formare figure professionali in grado di occuparsi degli aspetti amministrativi e fiscali di una azienda.
Tali figure, in considerazione delle competenze tecnico-amministrative attese (alle quali si sommeranno capacità di gestione di attività segretariali), potranno, dunque, essere impegnate presso studi professionali di varie dimensioni (studi di consulenti del lavoro, avvocati, commercialisti, architetti, etc.) e aziende di piccola/media dimensione di vari settori (ICT, medicale, servizi ristorativi).
Verranno trattati argomenti trasversali quali la comunicazione, l’organizzazione del lavoro e l’utilizzo dei principali software di automazione per l’ufficio, oltre a temi specifici come la contabilità, il recupero crediti e la normativa sulla privacy.
Vengono anche impartire nozioni base di co.ge, diritto e mondo del lavoro. Verranno trasferiti, inoltre, i moduli relativi ai diritti e doveri dei lavoratori ed al D.lgs. 81/2008 sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro e la prevenzione degli infortuni.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a disoccupati e inoccupati
ARTICOLAZIONE DIDATTICA
MODULO 1 - DIRITTI E DOVERI LAVORATORI TEMPORANEI
MODULO 2 - SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
MODULO 3 - ORGANIZZARE IL LAVORO E COMUNICARE NEI DIVERSI CONTESTI
MODULO 4 - UTILIZZO AVANZATO DEGLI APPLICATIVI PER L’UFFICIO
MODULO 5 - GESTIONE TECNICO-AMMINISTRATIVA DELLA SEGRETERIA DI SEDE
MODULO 6 - PRINCIPI DELLA CONTABILITA’ GENERALE
MODULO 7 - PAGHE BASE
"Il corso è finanziato dal fondo formatemp e promosso da principale agenzia per il lavoro"