fbpx

Accedi al tuo account

Addetto al Google Advertising & Web Analytics Popular

Categoria

Corsi Gratuiti

Rating
0 vote

Destinatari

Il corso è rivolto esclusivamente a inoccupati, disoccupati e studenti (dai 17 anni in su).

Modalità di svolgimento

Il corso si svolgerà in modalità virtuale on-line su Zoom. Non è possibile seguire/recuperare le lezioni in differita, ma esclusivamente in diretta su Zoom. Tuttavia è possibile assentarsi fino al 30% delle ore totali ai fini del rilascio dell'attestato.

Durata, date e orari

Prossima edizione: DA DEFINIRE.

Candidatura allievi

Per candidarsi al corso occorre compilare il modulo apposito all’interno dell’articolo. Qualora ci siano posti disponibili, entro l’inizio del corso si viene contattati telefonicamente per confermare l'iscrizione e ricevere le credenziali d'accesso per poter seguire il corso su Zoom.

Per eventuali problemi con la candidatura al corso nella fase di compilazione dell’apposito modulo, vi invitiamo ad inviare un’email con i vostri dati (nome, cognome, regione, e-mail, telefono) al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Attestato

Dopo 60-90 giorni dalla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza riconosciuto su tutto il territorio italiano ed europeo. A partire dalla fine del corso, potrete essere contattati dalle agenzie per il lavoro convenzionate qualora dovessero aprirsi posizioni lavorative inerenti alla vostra professione.

Obiettivi del percorso formativo

Il corso Addetto al Google Advertising & Web Analytics è mirato alla formazione di un profilo professionale nel mercato del web marketing. Un numero sempre più grande di aziende richiede la competenza in advertising a pagamento sui motori di ricerca. Alla gestione del budget affidato, deve essere affiancata un’analisi strategicamente importante tramite Google Analytics, la piattaforma di tracking più diffusa. Questo corso in advertising online e web analytics risponde in maniera pratica ed efficace a questa esigenza: ottimo per chi deve iniziare o per chiunque voglia approfondire l’argomento per migliorare la gestione delle campagne Google in autonomia.

Programma didattico

Modulo 1 – Analytics

  • Panoramica sui software per la statistiche degli accessi ai siti web: come funzionano
  • Attivazione di un account Analytics e configurazione dello stesso per l'utilizzo sui siti scelti
  • Introduzione ad Analytics e panoramica sull'interfaccia: Dashboard
  • Utilizzo di Analytics in accoppiamento con Adwords
  • Panoramica
  • Analisi comparativa
  • Overlay mappa
  • Nuovi e di ritorno
  • Andamento visitatori
  • Fedeltà dei visitatori
  • Funzionalità del browser
  • Proprietà rete
  • Mobile
  • Personalizzazione delle statistiche dei visitatori 

Modulo 2 – Adwords

  • Panoramica sugli strumenti del programma Adwords di Google
  • La Logica Del CTR e il Ranking degli annunci
  • Selezionare parole chiavi efficaci per la propria campagna
  • Scrivere annunci efficaci per il CTR
  • Campagne a Display e campagne di ricerca
  • Strumenti Aggiuntivi
  • Strutturare una campagna Adwords
  • Monitorare le conversioni della campagna (Conversion Rate e Cost per Action)
  • Analisi dei dati della campagna: ottimizzare la campagna
  • Modificare manualmente il cpc delle parola chiave per aumentare il rendimento della campagna
  • Come valutare il ROI della campagna Adwords

Modulo 3 – Indicizzazione: SEO e SEM

  • Descrizione dei motori di ricerca
  • Come gli utenti utilizzano un motore di ricerca
  • Descrizione delle Directory
  • Come gli utenti utilizzano le Directory
  • Le Directory principali
  • Differenze tra motori di ricerca e Directory
  • Come inserire un sito in un motore di ricerca
  • Come inserire un sito in una Directory
  • Differenze di inserimento siti tra i motori di ricerca e le directory
  • Come sono composte le serp
  • La figura del S.E.O.
  • La figura del S.E.M.
  • Differenze tra S.E.O. e S.E.M.
  • Motori di ricerca e società
  • Che tipo di ricerche eseguono i navigatori
  • Come i motori di ricerca possono influenzare il mercato di un’ zienda
  • Le parole chiave e le keyfrase
  • Analisi di Google e dei motori di ricerca più utilizzati
  • Cosa si intende per posizionamento organico
  • Cosa intendiamo per cpc
  • Le differenze, vantaggi e svantaggi, del posizionamento organico e cpc
  • Le ultime tendenze del web
  • Panoramica sullo Spam

DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI TEMPORANEI

Diritti e doveri dei lavoratori temporanei. Dal lavoro interinale al lavoro in somministrazione: legislazione, sistema triangolare del lavoro in somministrazione, ammissibilità e divieti. Il CCNL per i lavoratori temporanei.  Le materie di competenza e gli obblighi dell’agenzia per il lavoro e dell’impresa utilizzatrice.  Il contratto commerciale tra agenzia ed impresa utilizzatrice e tra lavoratore e agenzia di somministrazione. I diritti e doveri dei lavoratori. La bilateralità. Forma.Temp ed E.Bi.Temp.

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

Ai sensi dell’art.37 comma 2 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n.81 ASR 21/12/2011 – Formazione sicurezza generale dei lavoratori - concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza.

"Il corso è finanziato dal fondo formatemp e promosso da principale agenzia per il lavoro"

  • Data di partenza

    da definire
  • Sede di svolgimento

    • Su tutto il territorio nazionale
  • Orario

    Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
  • Attestato

    Frequenza
  • Costi

    Gratuito
  • Tags

Per rimanere aggiornato sui nostri corsi,
iscriviti alla newsletter.

Informativa

Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta di inserire questi tipi di cookies sul suo dispositivo.
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX:32002L0058