fbpx

Accedi al tuo account

Addetto alla gestione della privacy & cybersecurity Popular

Categoria

Corsi Gratuiti

Rating
0 vote

Destinatari

Il corso è rivolto a candidati:

inoccupati, disoccupati e studenti;

candidati a missione di lavoro in somministrazione selezionati e iscritti a una Agenzia per il Lavoro.

Il corso è completamente gratuito in ogni sua parte ed è finanziato dal Fondo Forma.temp.

Modalità di svolgimento

Il corso si svolgerà in modalità virtuale on-line su Zoom. Non è possibile seguire/recuperare le lezioni in differita, ma esclusivamente in diretta su Zoom. Tuttavia è possibile assentarsi fino al 30% delle ore totali ai fini del rilascio dell'attestato.

Durata, date e orari

Prossima edizione (on-line su Zoom) - Inizio: venerdì 26 maggio 2023 - Fine: giovedì 29 giugno 2023.

Durata: 176 ore;

Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Candidatura allievi

Per candidarsi al corso occorre compilare il modulo apposito all’interno dell’articolo. Qualora ci siano posti disponibili, entro l’inizio del corso si viene contattati telefonicamente per confermare l'iscrizione e ricevere le credenziali d'accesso per poter seguire il corso su Zoom.

Per eventuali problemi con la candidatura al corso nella fase di compilazione dell’apposito modulo, vi invitiamo ad inviare un’email con i vostri dati (nome, cognome, regione, e-mail, telefono) al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Attestato

Dopo 60-90 giorni dalla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza riconosciuto su tutto il territorio italiano ed europeo. A partire dalla fine del corso, potrete essere contattati dalle agenzie per il lavoro convenzionate qualora dovessero aprirsi posizioni lavorative inerenti alla vostra professione.

Obiettivi del percorso formativo

Il corso Addetto alla gestione della privacy e cybersecurity intende fornire una buona conoscenza del GDPR (regolamento generale sulla protezione dei dati) e comprendendo come influenza il trattamento dei dati, imparerai come rendere la tua attività conforme al Regolamento e acquisirai le basi per poter offrire una consulenza qualificata ai tuoi clienti fornendo le basi di conoscenza relative al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali 2016/679. L’obiettivo è comprendere e applicare le disposizioni della normativa sulla tutela dei dati personali, permettendo un trattamento dei dati efficiente e nello stesso tempo garantendone la tutela. Il titolare del trattamento è infatti obbligato ad adottare misure di sicurezza idonee a ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita, accesso non autorizzato o trattamento dei dati personali non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.

Programma didattico

MODULO 1 – GDPR: il regolamento generale sulla protezione dei dati

  • GDPR
  • Cosa sono i dati personali
  • Come essere conformi?
  • Sanzioni

MODULO 2 – Privacy e gestione dei dati personali

  • Il trattamento dei dati personali
  • Il Garante della protezione dei dati personali
  • Protezione dei dati: i ruoli
  • Modalità di raccolta dei dati
  • Trattamento dei dati su supporti informatici
  • La gestione sicura delle parole chiave
  • Trattamento dei dati su supporti informatici mobili
  • Distruzione e cancellazione dei dati
  • Comunicazione e diffusione dei dati
  • Trasferimento dei dati all'estero
  • Diritto di accesso, rettifica e cancellazione dei dati
  • Un caso tipico: gli impianti di videosorveglianza

MODULO 3 – Gestione delle password e la sicurezza sui social

  • Password e gestione delle password
  • Utilizzi impropri delle password
  • Come scrivere password sicure
  • Autenticazione a più fattori
  • Password e Social Network
  • Furto d’identità
  • Truffe e Social Media

MODULO 4 – La crittografia e il phishing

  • La crittografia
  • Crittografia a chiave simmetrica e asimmetrica
  • Crittografare file e comunicazioni
  • Proteggere le informazioni

MODULO 5 – Shopping e truffe on-line

  • Shopping Online
  • Come facciamo a proteggerci?
  • Esempio di truffa
  • Paypal

MODULO 6 – La posta elettronica e il web

  • I protocolli SMTP, POP3, IMAP
  • I protocolli FTP, http, HTTPS e i certificati SSL
  • La posta certificata
  • Firma e identità digitale, legislazione europea e nazionale
  • Il D.P.O. (Data Protection Officer)

MODULO 7 – Virus e minacce

  • Ransomware
  • Malware
  • Trojan horse
  • Worm
  • Spyware
  • Adware

DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI TEMPORANEI

Diritti e doveri dei lavoratori temporanei. Dal lavoro interinale al lavoro in somministrazione: legislazione, sistema triangolare del lavoro in somministrazione, ammissibilità e divieti. Il CCNL per i lavoratori temporanei.  Le materie di competenza e gli obblighi dell’agenzia per il lavoro e dell’impresa utilizzatrice.  Il contratto commerciale tra agenzia ed impresa utilizzatrice e tra lavoratore e agenzia di somministrazione. I diritti e doveri dei lavoratori. La bilateralità. Forma.Temp ed E.Bi.Temp.

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

Ai sensi dell’art.37 comma 2 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n.81 ASR 21/12/2011 – Formazione sicurezza generale dei lavoratori - concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza.

  • Durata

    176 ore

  • Data di partenza

  • Data di fine

    29/06/2023
  • Sede di svolgimento

    • Su tutto il territorio nazionale
  • Orario

    Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
  • Attestato

    Frequenza
  • Costi

    Gratuito
  • Tags

Per rimanere aggiornato sui nostri corsi,
iscriviti alla newsletter.

Informativa

Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta di inserire questi tipi di cookies sul suo dispositivo.
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX:32002L0058