Destinatari
Il corso è rivolto esclusivamente a inoccupati, disoccupati e studenti (dai 17 anni in su).
Modalità di svolgimento
Il corso si svolgerà in modalità virtuale on-line su Zoom. Non è possibile seguire/recuperare le lezioni in differita, ma esclusivamente in diretta su Zoom. Tuttavia è possibile assentarsi fino al 30% delle ore totali ai fini del rilascio dell'attestato.
Durata, date e orari
Prossima edizione: DA DEFINIRE.
Candidatura allievi
Per candidarsi al corso occorre compilare il modulo apposito all’interno dell’articolo. Qualora ci siano posti disponibili, entro l’inizio del corso si viene contattati telefonicamente per confermare l'iscrizione e ricevere le credenziali d'accesso per poter seguire il corso su Zoom.
Per eventuali problemi con la candidatura al corso nella fase di compilazione dell’apposito modulo, vi invitiamo ad inviare un’email con i vostri dati (nome, cognome, regione, e-mail, telefono) al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Attestato
Dopo 60-90 giorni dalla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza riconosciuto su tutto il territorio italiano ed europeo. A partire dalla fine del corso, potrete essere contattati dalle agenzie per il lavoro convenzionate qualora dovessero aprirsi posizioni lavorative inerenti alla vostra professione.
Obiettivi del percorso formativo
Il corso Addetto allo sviluppo di app per mobile: Android e iOS è mirato alla formazione di un profilo professionale in possesso degli strumenti, delle competenze necessarie e delle logiche tecniche, progettuali e creative per sviluppare con professionalità un’app per mobile. Per quanto riguarda Android si acquisiranno le competenze per lo sviluppo e la gestione di un’app dall’interfaccia al prodotto finale, per i dispositivi iOS invece si partirà dai concetti fondamentali di programmazione arrivando ad approfondire gli argomenti più avanzati di Swift per creare un’app completamente funzionante utilizzando Xcode.
Programma didattico
SVILUPPO ED EVOLUZIONE DI UN’APP
ANDROID
- Introduzione ad Android
- Preparazione dell'ambiente Android
- Struttura di una app Android
- Gestione di un progetto Android
- Creazione dell'interfaccia grafica di una app
- Sviluppo della logica applicativa di una app
- Gestione delle features di una app
- Gestione del ciclo di vita di un'app Android
- Fragment
- Salvataggio di dati
- Interazione tra app
- Permessi di una app
- Gestione della rubrica
- App multimediali
- Comunicazioni di rete
- Geo-location e mappe
IOS
Come iniziare con Swift
Introduzione allo sviluppo di App Ios
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI TEMPORANEI
Diritti e doveri dei lavoratori temporanei. Dal lavoro interinale al lavoro in somministrazione: legislazione, sistema triangolare del lavoro in somministrazione, ammissibilità e divieti. Il CCNL per i lavoratori temporanei. Le materie di competenza e gli obblighi dell’agenzia per il lavoro e dell’impresa utilizzatrice. Il contratto commerciale tra agenzia ed impresa utilizzatrice e tra lavoratore e agenzia di somministrazione. I diritti e doveri dei lavoratori. La bilateralità. Forma.Temp ed E.Bi.Temp.
SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
Ai sensi dell’art.37 comma 2 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n.81 ASR 21/12/2011 – Formazione sicurezza generale dei lavoratori - concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza.
"Il corso è finanziato dal fondo formatemp e promosso da principale agenzia per il lavoro"
forIT società cooperativa a R. L. @ 2021 | P.IVA E CF 10867960014 | Sede Legale : Corso Galileo Ferraris, 2 10121 Torino |
Centralino unico : +39.011.19502742 | Privacy Policy | Cookies | Politica della Qualità |
Codice Etico e Modello Organizzativo | Comunicazione ai Soci
Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta di inserire questi tipi di cookies sul suo dispositivo.
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX:32002L0058