Destinatari
Il corso è rivolto a candidati:
inoccupati, disoccupati e studenti;
candidati a missione di lavoro in somministrazione selezionati e iscritti a una Agenzia per il Lavoro.
Il corso è completamente gratuito in ogni sua parte ed è finanziato dal Fondo Forma.temp.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolgerà in modalità virtuale on-line su Zoom. È possibile assentarsi fino al 30% delle ore totali ai fini del rilascio dell'attestato.
Durata, date e orari
Prossima edizione (on-line su Zoom): Inizio: giovedì 6 aprile 2023 - Fine: martedì 23 maggio 2023.
Durata: 240 ore
Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Candidatura allievi
Per candidarsi al corso occorre compilare il modulo apposito all’interno dell’articolo. Qualora ci siano posti disponibili, entro l’inizio del corso si viene contattati telefonicamente per confermare l'iscrizione e ricevere le credenziali d'accesso per poter seguire il corso su Zoom.
Per eventuali problemi con la candidatura al corso nella fase di compilazione dell’apposito modulo, vi invitiamo ad inviare un’email con i vostri dati (nome, cognome, regione, e-mail, telefono) al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Attestato
Dopo 60-90 giorni dalla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza riconosciuto su tutto il territorio italiano ed europeo. A partire dalla fine del corso, potrete essere contattati dalle agenzie per il lavoro convenzionate qualora dovessero aprirsi posizioni lavorative inerenti alla vostra professione.
Obiettivi del percorso formativo
Il corso “Web Development con HTML, CSS e Wordpress” è mirato alla formazione di un profilo professionale in grado di operare all’interno del Web, utilizzando le tecniche base di creazione delle pagine HTML con codice puro e attraverso l’utilizzo dei cosiddetti CMS (Content Management System). All’interno del percorso, verranno analizzate le caratteristiche della SEO, in modo da fornire alla figura professionale tutte le nozioni per poter pubblicizzare ed ottimizzare i contenuti presenti nelle pagine.
Programma didattico
– I MOTORI DI RICERCA E GOOGLE
• quando nascono i motori di ricerca e perché?
• ottobre 1998: nasce Google, lo sviluppo in venti anni di un gigante del web- Cenni storici e numeri;
• come si è evoluto? Come funziona Google?
• i crawler e “Googlebot”;
• l’algoritmo di Google: come funziona, cosa dobbiamo conoscere;
• tutte le funzionalità del motore di ricerca più famoso al mondo e le ultime novità: da “Risposte” a “Percorsi”;
• “The Keyword”, il blog di Google da seguire.
– INTRODUZIONE ALLA SEO
• che cos’è la SEO? E se invece parliamo del SEO?
• glossario fondamentale della SEO;
• la differenza tra indicizzazione e ottimizzazione;
• le query e la SERP di Google;
• page rank: che cos’è e come si calcola;
• le “Keyword”, le parole chiave da inserire nei contenuti;
• strategie per “aggredire la long tail”;
• la snippet di Google: come lavorare bene su questo contenuto fondamentale;
• il titolo SEO e la meta description;
• la cassetta degli attrezzi per chi si occupa di SEO;
• la SEO off page e il link building;
• la nuova SEO e il web semantico.
- INTRODUZIONE ALL’HTML
• nozioni di base di HTML;
• analisi introduttiva sulla sintassi del linguaggio html e sui tag che lo compongono;
• struttura base di una pagina HTML;
• analisi dei tag principali che compongono la struttura di una pagina HTML.
- GESTIONE DEL TESTO E DELLE IMMAGINI CON HTML
• analisi dei tag html utilizzati per la gestione del testo;
• collegamenti ipertestuali;
• tipologie di collegamenti ipertestuale;
• gestione delle immagini con html5.
- I FOGLI STILE CSS
• introduzione ai fogli stile css;
• analisi introduttiva sui fogli stile css;
• formattare il testo con i fogli stile css;
• gestire gli sfondi e i bordi degli elementi con il css;
• regole di impaginazione di un sito web.
– STRUMENTI DI FOTORITOCCO
• Apprendimento degli strumenti fondamentali per l’elaborazione di immagini in Photoshop: livelli, strumenti di ritocco, correzione di prospettiva, HDR, livelli di regolazione ed effetti speciali, conversione del bianco e nero, strumenti e metodi di selezione, metodi di fusione.
– ELEMENTI DI GRAFICA EDITORIALE
– STRUMENTI E TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE DEI CONTENUTI
– GOOGLE ANALYTICS
– LA SEO IN WORDPRESS
- WORDPRESS
– REALIZZARE UN PROGETTO CON WORDPRESS
Verranno proposti alla classe alcuni casi studio specifici per la realizzazione di un progetto, che verrà analizzato, sviluppato, pubblicato e modificato. Il progetto verrà analizzato dalla parte SEO per la scelta della chiavi, la scrittura dei TAG e il contenuto chiave da pubblicare.
Diritti e doveri lavoratori Temporanei
Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro
Ai sensi dell’art.37 comma 2 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n.81 ASR 21/12/2011 – Formazione sicurezza generale dei lavoratori - concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza.
forIT società cooperativa a R. L. @ 2021 | P.IVA E CF 10867960014 | Sede Legale : Corso Galileo Ferraris, 2 10121 Torino |
Centralino unico : +39.011.19502742 | Privacy Policy | Cookies | Politica della Qualità |
Codice Etico e Modello Organizzativo | Comunicazione ai Soci
Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta di inserire questi tipi di cookies sul suo dispositivo.
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX:32002L0058