fbpx

Accedi al tuo account

Operatore CAF ed Enti di Patronato New! Featured Popular

Categoria

Corsi Gratuiti

Rating
0 vote

Destinatari

Il corso è rivolto a candidati:

inoccupati, disoccupati e studenti;

candidati a missione di lavoro in somministrazione selezionati e iscritti a una Agenzia per il Lavoro.

Il corso è completamente gratuito in ogni sua parte ed è finanziato dal Fondo Forma.temp.

Modalità di svolgimento

Il corso si svolgerà in modalità virtuale on-line su Zoom. Non è possibile seguire/recuperare le lezioni in differita, ma esclusivamente in diretta su Zoom. Tuttavia è possibile assentarsi fino al 30% delle ore totali ai fini del rilascio dell'attestato.

Durata, date e orari

Prossima edizione (on-line su Zoom): Inizio: mercoledì 7 giugno 2023 - Fine: lunedì 10 luglio 2023.

Durata: 176 ore

Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Candidatura allievi

Per candidarsi al corso occorre compilare il modulo apposito all’interno dell’articolo. Qualora ci siano posti disponibili, entro l’inizio del corso si viene contattati telefonicamente per confermare l'iscrizione e ricevere le credenziali d'accesso per poter seguire il corso su Zoom.

Per eventuali problemi con la candidatura al corso nella fase di compilazione dell’apposito modulo, vi invitiamo ad inviare un’email con i vostri dati (nome, cognome, regione, e-mail, telefono) al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Attestato

Dopo 60-90 giorni dalla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza riconosciuto su tutto il territorio italiano ed europeo. A partire dalla fine del corso, potrete essere contattati dalle agenzie per il lavoro convenzionate qualora dovessero aprirsi posizioni lavorative inerenti alla vostra professione.

Obiettivi del percorso formativo

Il corso ha come obiettivo la formazione di un operatore di Ente di Patronato e CAF in grado di possedere le conoscenze e le competenze specialistiche in materia di prestazioni socio – assistenziali e di consulenza ed assistenza fiscale.

Programma didattico

- IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

  • L’accoglienza presso gli uffici di Patronato;
  • L’accoglienza presso i CAF.

- OPERATORE CAF

  • CAF e glossario;
  • Modello 730: uno sguardo di insieme;
  • Dichiarante e Familiari;
  • Terreni e Quadro A;
  • Fabbricati e quadro B;
  • Redditi dal lavoro dipendente;
  • Altri redditi Quadro D;
  • Oneri e Spese Quadro E (parte 1);
  • Oneri e Spese Quadro E (parte 2);
  • Acconti, ritenute, eccedenze ed altri dati – Quadro F;
  • Crediti di Imposta Quadro G;
  • Imposte da Compensare;
  • Liquidazione di imposta;
  • UNICO;
  • RED;
  • ISEE;
  • Modello 730: bollo consegna e busta consegna;
  • Obbligo di Riservatezza;

- OPERATORE PATRONATO

  • Patronato: introduzione;
  • Cos’è l’Inail;
  • Interventi Inail;
  • Normativa Inail;
  • Invalidità Civile;
  • Prestazioni a sostegno del reddito – Disoccupazione;
  • Prestazioni a sostegno del reddito – Maternità;
  • Maternità e Paternità;
  • Prestazioni a sostegno del reddito – Assegni Unico;
  • Prestazioni a sostegno del reddito – Malattia;
  • Pensione;
  • Pensione anticipata;
  • Pensione di vecchiaia;
  • Pensione di inabilità;
  • Pensione ai superstiti;
  • Ricongiunzione di contributi;
  • Pensione supplementare;
  • Disoccupazione agricola;
  • NASPI;
  • Anticipazione NASPI;
  • Immigrazione;
  • Vademecum immigrazione;
  • Compilazione richiesta permesso e carta di soggiorno;
  • Moduli Immigrazione.

- MODULI E AGEVOLAZIONI FISCALI

  • Compilazione Modello 730 e Redditi PF
  • Gestione degli Immobili
  • Modello RED e Reddito di Cittadinanza
  • Dichiarazione di Successione
  • Colf e Badanti

- COMUNICAZIONE

  • Introduzione alla comunicazione
  • La comunicazione interpersonale
  • Stili comunicativi
  • La comunicazione efficace
  • Rapporto con la clientela

- ORIENTAMENTO

  • Strumenti di ricerca del lavoro
  • Stesura del curriculum vitae efficace
  • Lettera di presentazione
  • Colloquio di lavoro

Diritti e doveri lavoratori Temporanei

  • dal lavoro interinale al lavoro in somministrazione: legislazione, sistema triangolare del lavoro in somministrazione, ammissibilità e divieti;
  • il CCNL per i lavoratori temporanei;
  • le materie di competenza e gli obblighi dell’agenzia per il lavoro e dell’impresa utilizzatrice;
  • il contratto commerciale tra agenzia ed impresa utilizzatrice e tra lavoratore e agenzia di somministrazione;
  • i diritti e i doveri dei lavoratori;
  • la bilateralità;
  • Forma.Temp ed E.Bi.Temp.

Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro

Ai sensi dell’art.37 comma 2 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n.81 ASR 21/12/2011 – Formazione sicurezza generale dei lavoratori - concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza.

Per rimanere aggiornato sui nostri corsi,
iscriviti alla newsletter.

Informativa

Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta di inserire questi tipi di cookies sul suo dispositivo.
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX:32002L0058