fbpx

Accedi al tuo account

Informatica - Livello base Popular

Categoria

Corsi Gratuiti

Rating
0 vote
Il corso è rivolto esclusivamente a inoccupati, disoccupati e studenti (dai 17 anni in su).
 
Il corso si svolgerà in modalità virtuale, ovvero si potranno seguire le lezioni comodamente dalla propria abitazione attraverso pc/tablet su Zoom.

Per eventuali problemi con la candidatura al corso nella fase di compilazione dell’apposito modulo, vi invitiamo ad inviare un’email con i vostri dati (nome, cognome, regione, e-mail, telefono) al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Alla fine dei nostri corsi viene sempre rilasciato un attestato di frequenza riconosciuto su tutto il territorio italiano ed europeo. A partire dalla fine del corso, potrete essere contattati dalle agenzie per il lavoro convenzionate qualora dovessero aprirsi posizioni lavorative inerenti alla vostra professione.

OBIETTIVO DEL PERCORSO FORMATIVO

Il corso fornisce le competenze informatiche base per lavorare in un ufficio, illustrando l’utilizzo dei programmi del pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint, Access), la gestione della posta elettronica e i processi iter-aziendali per l’azienda, nel rispetto della vigente normativa in materia di sicurezza e diritti e doveri dei lavoratori.

ARGOMENTI E CONTENUTI PREVISTI

- GENERALITA’ SUL PC

• organizzazione e gestione dei documenti aziendali;

• l’utilizzo delle apparecchiature informatiche nella vita di ogni giorno, Salute, Ambiente e Sicurezza;

• introduzione ai concetti di base dell’hardware, con particolare riferimento alle diverse tipologie di attrezzature informatiche: pc desktop, laptop, tablet e smartphone;

• introduzione ai concetti di base del software: sistemi operativi e applicativi in ambiente Microsoft;

• gestione di un sistema operativo Microsoft: differenze tra Windows 7, Windows 8 e Windows 10;

• operazioni su file e cartelle, gestione del desktop.

- ELABORAZIONE TESTI CON MICROSOFT WORD

• utilizzo dell’applicazione;

• barra degli strumenti;

• operazioni di base: scelta del carattere, della grandezza, corsivo, grassetto sottolineato;

• paragrafi;

• impostazioni di pagina;

• elenchi, tabulazioni, correzione ortografica, layout, rientro, spaziatura;

• formattazione e manipolazione del testo e utilizzo degli stili di Microsoft Word;

• oggetti e forme;

• inserimento immagini;

• intestazione, piè di pagina, tabelle e grafici;

• visualizzazioni;

• stampa unione;

• introduzione alle macro in Word;

• gestione avanzata delle tabelle in Word;

• preparazione dell’output;

• salvataggio dei documenti e esportazione in Acrobat.

- STRUMENTI DI PRESENTAZIONE MICROSOFT POWERPOINT

• utilizzo dell’applicazione;

• sviluppo di una presentazione;

• gestione dei testi e delle immagini;

• grafici, organigrammi, oggetti di disegno;

• gestione del layout delle diapositive;

• gestione di audio e video in PowerPoint;

• preparazione delle diapositive;

• uso dei modelli di struttura;

• utilizzare lo schema Diapositiva;

• inserimento e formattazione di testi in una presentazione;

• concetti generali sugli strumenti di presentazione.

- FOGLIO ELETTRONICO EXCEL

• utilizzo dell’applicazione;

• i fogli elettronici - concetti di base: il foglio di lavoro, le zone, le celle;

• ambiente di lavoro di Excel, i menù e le barre di strumenti;

• i riferimenti di cella: assoluti, relativi e misti;

• immissione di numeri, stringhe di testi e le formule;

• i valori di errore;

• le funzioni - temporali, logiche, di testo, matematiche, statistiche, informative;

• operazioni con il mouse e la tastiera, i tasti scorciatoia;

• il formato delle celle e la formattazione del foglio di lavoro;

• stampa: la preparazione, le modalità, impostazioni della pagina e le opzioni avanzate;

• grafici con Excel: creazione, formattazione e modifica;

• database: creazione e gestione, ordinamento, filtri e subtotali;

• formattazione e allineamento;

• tabelle Pivot;

• esportazione dei file.

- RETI INFORMATICHE E GESTIONE DELLA CASELLA DI POSTA

• introduzione alle reti informatiche: generalità e concetti base di algoritmi e protocolli;

• la posta Elettronica tradizionale e certificata (P.E.C.);

• i client di posta elettronica: concetti base, configurazione e loro utilizzo;

• smistamento della posta elettronica;

• gestione dei calendari e degli appuntamenti con Outlook;

• relazione con gli altri strumenti informatizzati dell’ufficio.

"Il corso è finanziato da primaria apl e promosso da principale agenzia per il lavoro"

  • Durata

    80 ore

  • Data di partenza

  • Data di fine

    15/07/2022
  • Sede di svolgimento

    • Su tutto il territorio nazionale
  • Orario

    Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
  • Attestato

    Frequenza
  • Costi

    Gratuito
  • Tags

Per rimanere aggiornato sui nostri corsi,
iscriviti alla newsletter.

Informativa

Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta di inserire questi tipi di cookies sul suo dispositivo.
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX:32002L0058