
Le attività di formazione autorizzate e inserite sul catalogo, sono destinate a favorire l’accesso alla formazione professionale dei lavoratori occupati impiegati presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte e/o dei lavoratori domiciliati in Piemonte.
Per eventuali problemi con la candidatura al corso nella fase di compilazione dell’apposito modulo, vi invitiamo ad inviare un’email con i vostri dati (nome, cognome, regione, e-mail, telefono) al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FORMAZIONE CONTINUA DEI LAVORATORI OCCUPATI
VOUCHER FORMATIVI A CATALOGO
CATALOGO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2019 – 2021 (PROROGA ANNO 2022)
Provvedimento ATTUATIVO DELLE MISURE 3.10IV.12.2.05 e 3.10IV.12.2.03 della DIRETTIVA regionale
approvata con D.G.R. n. 15-8879 del 6/05/2019
VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI A CATALOGO PER LAVORATORI OCCUPATI
Sono destinatari dei voucher formativi individuali per la partecipazione ai corsi inseriti sul Catalogo dell’Offerta Formativa i lavoratori occupati domiciliati in Piemonte e i lavoratori, domiciliati al di fuori del territorio regionale, ma occupati presso un’impresa/ente localizzato in Piemonte, appartenenti alle seguenti categorie:
a) lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, in ambito privato e pubblico;
b) lavoratori con contratto a tempo determinato o di collaborazione organizzata dal committente ai sensi dell'art. 2 del D.Lgs. n. 81/2015 e s.m.i., nonché inseriti nelle altre tipologie contrattuali previste dalla vigente normativa in materia che configurino lo stato di lavoratore occupato, in ambito privato e pubblico;
c) lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del Dlgs 148/2015;
d) titolari e coadiuvanti di microimpresa (soltanto per la partecipazione ad attività formative non collegate - direttamente o indirettamente - con la propria attività professionale principale, con particolare riferimento a una prospettiva di riconversione professionale);
e) professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi (soltanto per la partecipazione ad attività formative non collegate - direttamente o indirettamente - con la propria attività professionale principale, con particolare riferimento a una prospettiva di riconversione professionale)
f)lavoratori autonomi titolari di partita IVA, differenti da quelli richiamati alle lettere d) ed e)5 (soltanto per la partecipazione ad attività formative non collegate - direttamente o indirettamente - con la propria attività professionale principale, con particolare riferimento a una prospettiva di riconversione professionale)
COME FUNZIONA IL VOUCHER INDIVIDUALE?
• ogni singolo voucher offre la possibilità a ciascun partecipante di prendere parte a un corso
• è possibile partecipare a più corsi, nei limiti dell'importo massimo messo a disposizione pro capite per l'assegnazione di voucher pari a € 3.000 nel triennio; nel calcolo di tale limite si tiene conto delle assegnazioni di voucher sia aziendali che individuali da parte di Regione Piemonte nei 3 anni precedenti
• la Regione copre il 70% del costo del corso, la restante parte pari al 30% è carico del lavoratore
• in caso di ISEE pari od inferiore a € 10.000,00 la Regione Piemonte copre il 100% del costo totale del corso
ISCRIZIONE CORSI – VOUCHER INDIVIDUALE
Dopo aver individuato il corso sul Catalogo regionale dell’offerta formativa, occorre:
1. contattare l’Agenzia Formativa per avere maggiori e più dettagliate informazioni sulla documentazione necessaria alla formalizzazione della domanda
2. recarti presso la sede dell’Agenzia Formativa titolare del corso per l'iscrizione
3. fornire all’Agenzia tutti i dati che ti verranno richiesti
4. sottoscrivere la tua richiesta di partecipazione al corso caricata e stampata dall’Agenzia attraverso la procedura informatica, a suo uso esclusivo
5. applicare marca da bollo del valore di € 16,00
6. attendere la comunicazione da parte degli uffici regionali dell’assegnazione del/dei voucher
VOUCHER FORMATIVI AZIENDALI A CATALOGO PER IMPRESE E SOGGETTI ASSIMILATI
Sono destinatari dei voucher formativi aziendali per la partecipazione ai corsi inseriti sul Catalogo dell’Offerta Formativa i lavoratori occupati presso una sede localizzata in Piemonte di un’impresa o soggetto assimilato, appartenenti alle seguenti categorie:
a) lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, in ambito privato;
b) lavoratori con contratto a tempo determinato o di collaborazione organizzata dal committente ai sensi dell'art. 2 del D.Lgs. n. 81/2015 e s.m.i., nonché inseriti nelle altre tipologie contrattuali previste dalla vigente normativa in materia che configurino lo stato di lavoratore occupato, in ambito privato;
c) lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del Dlgs 148/2015;
d) titolari e coadiuvanti di microimpresa;
e) professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi;
f) lavoratori autonomi titolari di partita IVA, differenti da quelli richiamati alle lettere d) ed e).
Sono esclusi i lavoratori della pubblica amministrazione
Non sono inclusi tra i destinatari delle azioni di cui alla presente Direttiva:
- i soci non dipendenti, i consiglieri di società/enti;
- i soci non lavoratori (di capitale) di imprese, incluse le cooperative;
- le persone in mobilità.
I lavoratori degli enti di formazione professionale non possono partecipare alle attività formative a titolarità del proprio ente datore di lavoro.
COME FUNZIONA IL VOUCHER AZIENDALE?
• ogni singolo voucher offre la possibilità a ciascun partecipante di prendere parte a un corso
• è possibile partecipare a più corsi, nei limiti dell'importo massimo messo a disposizione pro capite per l'assegnazione di voucher pari a € 3.000 nel triennio (nel calcolo di tale limite si tiene conto delle assegnazioni di voucher sia aziendali che individuali da parte di Regione Piemonte nei 3 anni precedenti)
• il voucher copre una quota del costo del corso, la restante parte è a carico dell'impresa
• come previsto dalla normativa sugli Aiuti di Stato, la quota di co-finanziamento a carico dell'impresa dipende dalla dimensione dell’azienda: da un minimo del 30% per le piccole e micro imprese, al 40% per le medie imprese, fino a un massimo del 50% per le grandi imprese
ISCRIZIONE CORSI – VOUCHER AZIENDALE
1. contattare l’Agenzia Formativa che eroga il corso di proprio interesse per avere maggiori e più dettagliate informazioni sulla documentazione necessaria alla formalizzazione della domanda
2. recarsi presso la sede dell’Agenzia Formativa titolare del corso per l'iscrizione
3. fornire all’Agenzia i propri dati in qualità di titolare e/o legale rappresentante dell'impresa, e i dati dei propri dipendenti che si intendono mettere in formazione
4. sottoscrivere la richiesta di partecipazione al corso caricata e stampata dall’Agenzia attraverso la procedura informatica, a uso esclusivo della stessa
5. applicare marca da bollo del valore di € 16,00
6. attendere la comunicazione da parte degli uffici regionali di assegnazione dei voucher
I corsi verranno erogati presso le nostre sedi di Torino: Corso Duca degli Abruzzi, 6 e Corso Galileo Ferraris, 2
VOUCHER INDIVIDUALE |
VOUCHER AZIENDALE |
|||||
Corso Duca degli Abruzzi 6, 10128 Torino (TO) |
||||||
CORSO |
COSTO TOTALE |
COSTO ALLIEVO |
GRANDE 50% |
MEDIA 40% |
PICCOLA 30% |
|
AGGIORNAMENTO INFORMATICO - FOGLIO ELETTRONICO LIVELLO BASE |
€ 264,00 |
€ 79,20 |
€ 132,00 |
€ 105,60 |
€ 79,20 |
|
AGGIORNAMENTO INFORMATICO - SOFTWARE DI PRESENTAZIONE LIVELLO UTENTE |
€ 176,00 |
€ 52,80 |
€ 88,00 |
€ 70,40 |
€ 52,80 |
|
AGGIORNAMENTO INFORMATICO - IT SECURITY |
€ 220,00 |
€ 66,00 |
€ 110,00 |
€ 88,00 |
€ 66,00 |
|
ELEMENTI DI BASE DI PAGHE E CONTRIBUTI |
€ 660,00 |
€ 198,00 |
€ 330,00 |
€ 264,00 |
€ 198,00 |
|
LINGUA FRANCESE - LIVELLO ELEMENTARE |
€ 660,00 |
€ 198,00 |
€ 330,00 |
€ 264,00 |
€ 198,00 |
|
LINGUA INGLESE - LIVELLO ELEMENTARE |
€ 660,00 |
€ 198,00 |
€ 330,00 |
€ 264,00 |
€ 198,00 |
|
LINGUA SPAGNOLA - LIVELLO ELEMENTARE |
€ 660,00 |
€ 198,00 |
€ 330,00 |
€ 264,00 |
€ 198,00 |
|
LINGUA TEDESCA - LIVELLO ELEMENTARE |
€ 660,00 |
€ 198,00 |
€ 330,00 |
€ 264,00 |
€ 198,00 |
|
LINGUA INGLESE - LIVELLO PRE-INTERMEDIO |
€ 660,00 |
€ 198,00 |
€ 330,00 |
€ 264,00 |
€ 198,00 |
|
LINGUA SPAGNOLA - LIVELLO INTERMEDIO |
€ 660,00 |
€ 198,00 |
€ 330,00 |
€ 264,00 |
€ 198,00 |
|
LINGUA TEDESCA - LIVELLO INTERMEDIO |
€ 660,00 |
€ 198,00 |
€ 330,00 |
€ 264,00 |
€ 198,00 |
|
LINGUA INGLESE - LIVELLO POST-INTERMEDIO |
€ 660,00 |
€ 198,00 |
€ 330,00 |
€ 264,00 |
€ 198,00 |
|
Corso Galileo Ferraris 2, 10121 Torino (TO) |
|
|
|
|
|
|
CORSO |
COSTO TOTALE |
COSTO ALLIEVO |
GRANDE 50% |
MEDIA 40% |
PICCOLA 30% |
|
ADDETTO VENDITE |
€ 550,00 |
€ 165,00 |
€ 275,00 |
€ 220,00 |
€ 165,00 |
|
AGGIORNAMENTO INFORMATICO - DATABASE LIVELLO BASE |
€ 330,00 |
€ 99,00 |
€ 165,00 |
€ 132,00 |
€ 99,00 |
|
AGGIORNAMENTO INFORMATICO - ELABORAZIONE TESTI LIVELLO BASE |
€ 264,00 |
€ 79,20 |
€ 132,00 |
€ 105,60 |
€ 79,20 |
|
AGGIORNAMENTO INFORMATICO - FOGLIO ELETTRONICO LIVELLO BASE |
€ 264,00 |
€ 79,20 |
€ 132,00 |
€ 105,60 |
€ 79,20 |
|
ELEMENTI DI PROJECT MANAGEMENT |
€ 176,00 |
€ 52,80 |
€ 88,00 |
€ 70,40 |
€ 52,80 |
|
LINGUA INGLESE - LIVELLO INTERMEDIO |
€ 660,00 |
€ 198,00 |
€ 330,00 |
€ 264,00 |
€ 198,00 |
|
SVILUPPO COMPETENZE IN PAGHE E CONTRIBUTI |
€ 550,00 |
€ 165,00 |
€ 275,00 |
€ 220,00 |
€ 165,00 |
|
TECNICHE DI NEGOZIAZIONE NEI GRUPPI DI LAVORO |
€ 264,00 |
€ 79,20 |
€ 132,00 |
€ 105,60 |
€ 79,20 |
|
TECNICHE DI LEAN MANAGEMENT |
€ 176,00 |
€ 52,80 |
€ 88,00 |
€ 70,40 |
€ 52,80 |
|
TECNICHE DI PAGHE E CONTRIBUTI |
€ 660,00 |
€ 198,00 |
€ 330,00 |
€ 264,00 |
€ 198,00 |
|
TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE JAVA |
€ 440,00 |
€ 132,00 |
€ 220,00 |
€ 176,00 |
€ 132,00 |
|
TECNICHE DI SOCIAL MEDIA MARKETING |
€ 264,00 |
€ 79,20 |
€ 132,00 |
€ 105,60 |
€ 79,20 |
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo./Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e/o CONTATTARE IL NUMERO: 3314663370/01119502742