destinati a lavoratori e occupati, finanziati da vari enti.
REGIONE SICILIANA
ASSESSORATO REGIONALE DELL’ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
Avviso ex 33/2019 “Formazione per la creazione di nuova occupazione”
“F.I.L.A. (Formazione e Inserimento Lavorativo nell’Agroalimentare)”
ID progetto: 65
l’ATS costituenda Forit-Talent Solutions
PUBBLICAIn coerenza con la strategia del Piano straordinario per il lavoro in Sicilia – Opportunità Giovani, l’Avviso pubblico Ex 33/2019 intende contribuire fattivamente al maggiore accrescimento delle opportunità di inserimento lavorativo di chi si trova in una condizione di inoccupazione/disoccupazione puntando sulle leve della qualificazione e riqualificazione delle competenze e offrendo percorsi di formazione più specificamente connessi alle concrete esigenze delle imprese.
Il progetto “F.I.L.A. (Formazione e Inserimento Lavorativo nell’Agroalimentare)”, in coerenza con l’Avviso, intende conseguire le seguenti finalità:
Il progetto formativo mira alla formazione dei seguenti profili professionali:
L’Agribusiness e Marketing Manager, è un esperto nelle caratteristiche delle produzioni siciliane tipiche ed eco-sostenibili, pronto ad affiancare i processi di controllo qualità del reparto produttivo, di redazione delle documentazioni e della vendita attraverso i canali di distribuzione internazionali.Le competenze in uscita dal percorso formativo sono variegate e sono correlate alle varie discipline che verranno trattate in aula e che fanno riferimento al settore prioritario dell'agroalimentare siciliano. L'allievo svilupperà in particolare: l’attitudine alla gestione delle relazioni con il team di lavoro e il cliente esterno; le capacità organizzative; le tecnologie abilitanti all’Industria 4.0; la capacità di affrontare e risolvere situazioni critiche (problem solving); la capacità di indagine, analisi e sintesi per la definizione di nuove linee d’azione; la capacità di autovalutazione dei risultati ottenuti; le capacità creative per l’aggiornamento di siti WEB e comunicazione via Social Network: la capacità di valutare l’integrazione, all’interno dell’azienda, di processi e tecnologie per il risparmio energetico e per la conversione alle fonti di energia rinnovabile.
L’Addetto al confezionamento agroalimentare è una figura qualificata che può operare nelle aziende del settore agro-alimentare, con la mansione di addetto al confezionamento. L’addetto al confezionamento agro-alimentare conosce il funzionamento di macchinari e impianti, gli obblighi di legge inerenti il confezionamento e l’etichettatura, le principali caratteristiche biologiche e fisiche dei prodotti da confezionare, le regole e modalità dei comportamenti da adottare per la sicurezza sul lavoro e le procedure di magazzino.Il corso prevede anche i moduli HACCP e quello di conduzione di carrelli industriali semoventi aziendali, finalizzati al rilascio di relative certificazioni/abilitazioni, necessarie per lavorare in questo comparto e non solo.
Il progetto prevede la realizzazione di:
L’attività di formazione in aula prevede i seguenti moduli didattici:
Ed. 116-117
Corso ID 100 “ADDETTO AL CONFEZIONAMENTO AGROALIMENTARE”
Ed. 118-119
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE AL CORSO
Sono destinatari delle attività formative, i soggetti in possesso, alla data della candidatura per la partecipazione al percorso formativo, dei seguenti requisiti:
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
I soggetti interessati a proporre la propria candidatura dovranno produrre, entro e non oltre le ore 13 del 31/10/2023, la seguente documentazione e i relativi allegati parte integrante del presente bando:
La documentazione sopra descritta dovrà essere presentata in una delle seguenti modalità:
1. in busta chiusa, recapitata brevi manu (su appuntamento da concordare telefonicamente al numero 0912760096), recante all’esterno la dicitura: “EX AVVISO 33/2019 - DOMANDA DI CANDIDATURA PER LA SELEZIONE ALLIEVI - PROGETTO F.I.L.A. ID 65” e indirizzata a: FORIT Società Cooperativa a r. l., Piazza Principe di Camporeale n. 27 - 90138 Palermo;
2. E-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando nell’oggetto la dicitura: “EX AVVISO 33/2019 - DOMANDA DI CANDIDATURA PER LA SELEZIONE ALLIEVI - PROGETTO F.I.L.A. ID 65”.
MODALITÀ DI SELEZIONE
L’ATS FORIT/TALENT SOLUTIONS, condurrà le specifiche procedure di selezione in linea con le direttive dell'Avviso Pubblico Ex n. 33/2019 e del Vademecum. Nella prima fase saranno verificati i requisiti dei candidati per la partecipazione al percorso formativo, le domande di ammissione sottoscritte dai candidati unitamente all'ulteriore documentazione prevista. Nel caso in cui il numero degli aspiranti in possesso dei requisiti richiesti risulterà pari al numero dei posti disponibili non si darà luogo alla selezione e tutti i candidati saranno ammessi alle attività formative. Se, invece il numero degli aspiranti sarà superiore al numero dei posti disponibili pari a n. 20 per ogni edizione, si procederà alla selezione.
Ultimato l’esame documentale, la Commissione redigerà l’elenco dei soggetti Idonei.
L’elenco sarà reso pubblico mediante la pubblicazione sul sito Web del soggetto attuatore partner, all’indirizzo www.foritgroup.it.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E CERTIFICAZIONI RILASCIATE
La partecipazione alle attività è gratuita e la frequenza è obbligatoria. Tutti i percorsi formativi sono finalizzati al rilascio di un attestato di frequenza con dichiarazione delle competenze acquisite. Ai fini del conseguimento dell’attestato, i partecipanti devono aver frequentato almeno il 70% delle ore complessivamente previste dal percorso.
SEDE E PERIODO DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Le attività formative d’aula si svolgeranno in presenza nelle sedi di Palermo e Siracusa, orientativamente dal mese di luglio al mese di dicembre 2023, con una pausa estiva nel mese di agosto (*).
*Il periodo indicato è soggetto a variazione in quanto l’avvio dei corsi è subordinato all’autorizzazione della Regione Siciliana.
Le lezioni d’aula si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, per un totale di 6 ore di frequenza giornaliera.
TRATTAMENTO DEI DATI
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 FORIT S.c. a r. l. si impegna al trattamento dei dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica del presente bando.
PUBBLICAZIONE
Il presente bando, con i relativi allegati, previo invio presso il C.P.I. competente, verrà pubblicato sul sito istituzionale degli Enti in ATS, www.foritgroup.it e www.manpower.it/azienda/sicilia-avviso33 e inviato all’Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione.390 ore
forIT società cooperativa a R. L. @ 2021 | P.IVA E CF 10867960014 | Sede Legale : Via Giovanni da Verazzano, 42 10129 Torino
|
Centralino unico : +39.011.19502742 | Privacy Policy | Cookies | Politica della Qualità |
Codice Etico e Modello Organizzativo | Comunicazione ai Soci
Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta di inserire questi tipi di cookies sul suo dispositivo.
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX:32002L0058